One Health Award 2025

«Se osserviamo il pianeta dal punto di vista di un virus affamato o di un batterio, vediamo un meraviglioso banchetto con miliardi di corpi umani disponibili, che fino a poco tempo fa erano circa la metà di adesso».

Nella sua ricerca sugli effetti delle pestilenze nelle vicende dell’umanità, lo storico William H. McNeill (1917-2016) aveva prefigurato così l’esplosione di potenziali epidemie nell’era contemporanea.

Il suo punto di vista non è quello dell’uomo, ma quello del virus. E il genere umano diventa un un reservoir infinito, o quasi, in cui riprodursi. Gli esseri umani diventano l’obiettivo e l’ambiente nel quale i virus proliferano, camminano, si diffondono: senza barriere.
Per questa ragione l’unico modo per combattere la sfida con loro è quello di permettere alla scienza di muoversi, diffondersi e viaggiare nello stesso modo: senza limiti né costrizioni.

Per questo pensare all’approccio scientifico in modo globale, guardare alla salute dell’uomo, degli animali, del pianeta, come una sola cosa, diventa l’unica via percorribile.

È la visione One Health One Earth, l’approccio che professa il legame inscindibile tra la salute umana, degli animali e del pianeta. Una salute unica globale che può nascere solo dalla cancellazione di ogni separazione tra discipline, campi di studio e punti di osservazione.

One Health Award (OHA), ogni anno, dal 2022 racconta questa rivoluzione di prospettiva. OHA ha seguito il viaggio dei patogeni nei laboratori. Ha esplorato le connessioni millenarie all’interno del bacino del Mediterraneo. Ha percorso i sentieri misteriosi della Frontiera Africa.

Nell’edizione 2025 (10-11 ottobre) gli scienziati venuti da tutto il mondo, gli esperti, i decisori politici si confronteranno con le “Nuove Geografie”.

Le nuove geografie sono quelle determinate non dai confini geografici ma dai cambiamenti climatici. I nuovi confini sono quelli scritti da chi possiede le risorse idriche che diventano elemento di ricatto tra Paesi e leva di riscrittura del potere globale.

Ma le nuove geografie sono anche quelle della ricerca e del sapere scientifico. Così, nel momento in cui l’Occidente, a tratti, mette in discussione la scienza ufficiale, ci sono aree del mondo dove la ricerca scientifica conquista una nuova centralità: Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Brasile, India, Cina.

Paesi che diventano i nuovi protagonisti rivitalizzati da comunità di studiosi divenuti attori protagonisti nella prevenzione delle malattie emergenti. Partner preziosi e indispensabili per affrontare le questioni più urgenti del prossimo futuro: dalle potenziali zoonosi al cambiamento climatico.

Per questo saranno presenti ad OHA i più grandi scienziati di tutto il mondo, le voci dell’eccellenza scientifica dei paesi emergenti.
Le loro voci saranno la traccia del modo in cui guardare al futuro. D’altronde nella prospettiva One Health, le sfide che l’umanità ha di fronte possono sembrare insormontabili: gli effetti dell’inquinamento sulle popolazioni, lo sviluppo di nuove forme di cancro, l’impatto della globalizzazione sui patogeni delle piante, il rapporto tra economia e antimicrobicoresistenza.

Battaglie di questo tipo richiedono scienziati di eccellenza, investimenti massicci, risorse tecnologiche imponenti, e soprattutto la capacità di raccogliere, gestire e analizzare immense quantità di dati. Dati che la comunità scientifica decide di condividere al di là delle barriere, dei muri, delle frontiere. Anche queste, dunque, sono le nuove geografie da percorrere nel segno della collaborazione tra comunità scientifica, istituzioni ed enti sovranazionali.

Altrimenti nessuno da solo potrà vincere.

OHA People

Social Wall

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
Manca solo 1 settimana al 𝐎𝐍𝐄 𝐇𝐄𝐀𝐋𝐓𝐇 𝐀𝐖𝐀𝐑𝐃 𝟐𝟎𝟐𝟓!

📍𝐃𝐨𝐯𝐞? TERAMO
📅𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨? 10-11 ottobre

Hai già fatto liscrizione? 👇
https://www.onehealthaward.it/iscriviti/form.php

🌍Non perdere loccasione di partecipare allevento che mette al centro salute, ambiente e sostenibilità!

#OneHealthAward #OneHealth #Teramo2025 #SaveTheDate #SaluteAmbiente #NuoveGeografie #EventoScientifico #IscrivitiOra

Manca solo 1 settimana al 𝐎𝐍𝐄 𝐇𝐄𝐀𝐋𝐓𝐇 𝐀𝐖𝐀𝐑𝐃 𝟐𝟎𝟐𝟓!

📍𝐃𝐨𝐯𝐞? TERAMO
📅𝐐𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨? 10-11 ottobre

Hai già fatto l'iscrizione? 👇
www.onehealthaward.it/iscriviti/form.php

🌍Non perdere l'occasione di partecipare all'evento che mette al centro salute, ambiente e sostenibilità!

#OneHealthAward #OneHealth #Teramo2025 #SaveTheDate #SaluteAmbiente #NuoveGeografie #EventoScientifico #IscrivitiOra
... Vedi altroVedi meno

3 days ago
𝐑𝐚𝐦𝐚𝐧𝐚𝐧 𝐋𝐚𝐱𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐚𝐲𝐚𝐧, economista ed epidemiologo, è fondatore e direttore del 𝐎𝐧𝐞 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐓𝐫𝐮𝐬𝐭 a Washington, D.C. e direttore del 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐎𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫 𝐟𝐨𝐫 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐛𝐢𝐚𝐥 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐜𝐞. 

La sua ricerca sui modelli epidemiologici delle malattie infettive e sullanalisi economica della resistenza ai farmaci è famosa in tutto il mondo. 

A lui si deve la creazione dellAffordable Medicines Facility-malaria, un meccanismo di finanziamento innovativo per fornire farmaci antimalarici efficaci e a basso costo in tutto il mondo. 

Dal 1995, lotta per far capire ai decisori politici di tutto il mondo il fatto che il problema della resistenza ai farmaci è l’ultima frontiera della nostra sopravvivenza. 

#ramananlaxminarayan #epidemiologo #economista #onehealthaward#farmacoresistenza #2025 #OHA #izsteramo #izs

𝐑𝐚𝐦𝐚𝐧𝐚𝐧 𝐋𝐚𝐱𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐚𝐲𝐚𝐧, economista ed epidemiologo, è fondatore e direttore del 𝐎𝐧𝐞 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐓𝐫𝐮𝐬𝐭 a Washington, D.C. e direttore del 𝐖𝐨𝐫𝐥𝐝 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐎𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 𝐂𝐨𝐥𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐢𝐧𝐠 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐞𝐫 𝐟𝐨𝐫 𝐀𝐧𝐭𝐢𝐦𝐢𝐜𝐫𝐨𝐛𝐢𝐚𝐥 𝐑𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐜𝐞.

La sua ricerca sui modelli epidemiologici delle malattie infettive e sull'analisi economica della resistenza ai farmaci è famosa in tutto il mondo.

A lui si deve la creazione dell'Affordable Medicines Facility-malaria, un meccanismo di finanziamento innovativo per fornire farmaci antimalarici efficaci e a basso costo in tutto il mondo.

Dal 1995, lotta per far capire ai decisori politici di tutto il mondo il fatto che il problema della resistenza ai farmaci è l’ultima frontiera della nostra sopravvivenza.

#ramananlaxminarayan #epidemiologo #economista #onehealthaward#farmacoresistenza #2025 #OHA #izsteramo #izs
... Vedi altroVedi meno

5 days ago
Francesca Parisella
Giornalista e conduttrice di 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐢𝐫, storico programma di divulgazione sulla salute su Rai3 dal lunedì al venerdì, in radio il sabato e la domenica su Rai Radio2 con il programma di infotainment 𝑅𝑎𝑑𝑖𝑜2𝑖𝑛𝑢𝑛’𝑜𝑟𝑎 e con Radio2 In Forma il sabato mattina dalle 12.00 alle 13.30 su salute e benessere, prestando attenzione anche alla salute animale e dellambiente (in unottica One Health). 

Ama il giornalismo e parla straordinariamente bene di scienza e medicina!

#francescaparisella #journalist #Elisir #radio2 #2025 #isoradio #OHA #izs #izsteramo #onehealthaward
@izs

Francesca Parisella
Giornalista e conduttrice di 𝐄𝐥𝐢𝐬𝐢𝐫, storico programma di divulgazione sulla salute su Rai3 dal lunedì al venerdì, in radio il sabato e la domenica su Rai Radio2 con il programma di infotainment 𝑅𝑎𝑑𝑖𝑜2𝑖𝑛𝑢𝑛’𝑜𝑟𝑎 e con "Radio2 In Forma" il sabato mattina dalle 12.00 alle 13.30 su salute e benessere, prestando attenzione anche alla salute animale e dell'ambiente (in un'ottica One Health).

Ama il giornalismo e parla straordinariamente bene di scienza e medicina!

#francescaparisella #journalist #Elisir #radio2 #2025 #isoradio #OHA #izs #izsteramo #onehealthaward
@izs
... Vedi altroVedi meno

1 week ago
OHA 2025
.
10-11 ottobre
.
𝐃𝐎𝐕𝐄?
𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨
Via Renato Balzarini, 1
.
#oha #izsteramo #unite #dove #where #IZS

OHA 2025
.
10-11 ottobre
.
𝐃𝐎𝐕𝐄?
𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐒𝐭𝐮𝐝𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨
Via Renato Balzarini, 1
.
#OHA #izsteramo #unite #Dove #Where #IZS
... Vedi altroVedi meno

2 weeks ago
𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐁𝐞𝐫𝐭𝐮𝐳𝐳𝐢, è il Chief Executive Officer dell’American Society for Microbiology, una delle più grandi società scientifiche mondiali nelle Life Science.
 
Ha collaborato con la 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚, amministrazione Obama, per ottimizzare i benefici degli investimenti in ricerca scientifica. 

Durante la pandemia ha lavorato direttamente con la Task Force COVID-19 della Casa Bianca, la Food and Drug Administration e il Center for Disease Control and Prevention per aumentare l’accesso agli strumenti di diagnostica per il coronavirus.

Gli italiani lo considerano una “𝓼𝓽𝓸𝓻𝓲𝓪 𝓭𝓲 𝓼𝓾𝓬𝓬𝓮𝓼𝓼𝓸”.

Gli americani sanno quanto conta il suo lavoro quotidiano!

#stefanobertuzzi #2025 #OHA #izs #oha2025 #izsteramo @follower @fanpiùattivi

𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐁𝐞𝐫𝐭𝐮𝐳𝐳𝐢, è il Chief Executive Officer dell’American Society for Microbiology, una delle più grandi società scientifiche mondiali nelle Life Science.

Ha collaborato con la 𝐂𝐚𝐬𝐚 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐚, amministrazione Obama, per ottimizzare i benefici degli investimenti in ricerca scientifica.

Durante la pandemia ha lavorato direttamente con la Task Force COVID-19 della Casa Bianca, la Food and Drug Administration e il Center for Disease Control and Prevention per aumentare l’accesso agli strumenti di diagnostica per il coronavirus.

Gli italiani lo considerano una “𝓼𝓽𝓸𝓻𝓲𝓪 𝓭𝓲 𝓼𝓾𝓬𝓬𝓮𝓼𝓼𝓸”.

Gli americani sanno quanto conta il suo lavoro quotidiano!

#stefanobertuzzi #2025 #OHA #izs #oha2025 #izsteramo @follower @fanpiùattivi
... Vedi altroVedi meno

2 weeks ago
𝑮𝑰𝑶𝑹𝑮𝑰𝑨 𝑪𝑨𝑹𝑫𝑰𝑵𝑨𝑳𝑬𝑻𝑻𝑰

OHA 2025
.
10-11 OTTOBRE
.
TERAMO

#onehealthaward #IZS #izsteramo #giorgiacardinaletti #ohatalks

𝑮𝑰𝑶𝑹𝑮𝑰𝑨 𝑪𝑨𝑹𝑫𝑰𝑵𝑨𝑳𝑬𝑻𝑻𝑰

OHA 2025
.
10-11 OTTOBRE
.
TERAMO

#onehealthaward #IZS #izsteramo #giorgiacardinaletti #ohatalks
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
OHA Talks

𝗚𝗮𝗲̈𝗹 𝗚𝗶𝗿𝗮𝘂𝗱
A cominciare dallacqua

𝗔𝗹𝗳𝗼𝗻𝘀𝗼 𝗖𝗲𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Scritto nella Costituzione

#OHA2025 #izsteramo #ohatalks #onehealthaward #AlfonsoCelotto #GaelGiraudImage attachment

OHA Talks

𝗚𝗮𝗲̈𝗹 𝗚𝗶𝗿𝗮𝘂𝗱
A cominciare dall'acqua

𝗔𝗹𝗳𝗼𝗻𝘀𝗼 𝗖𝗲𝗹𝗼𝘁𝘁𝗼
Scritto nella Costituzione

#OHA2025 #izsteramo #ohatalks #onehealthaward #AlfonsoCelotto #GaelGiraud
... Vedi altroVedi meno

3 weeks ago
𝐎𝐧𝐞 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐝 𝟐𝟎𝟐𝟓

Manca solamente 𝐔𝐍 𝐌𝐄𝐒𝐄 ... e stanno già arrivando le conferme!

OHA 2025 
si preannuncia unedizione imperdibile!

#OHA2025 #IZSTERAMO #IZS #nuovegeografie

𝐎𝐧𝐞 𝐇𝐞𝐚𝐥𝐭𝐡 𝐀𝐰𝐚𝐫𝐝 𝟐𝟎𝟐𝟓

Manca solamente 𝐔𝐍 𝐌𝐄𝐒𝐄 ... e stanno già arrivando le conferme!

OHA 2025
si preannuncia un'edizione imperdibile!

#OHA2025 #IZSTERAMO #IZS #nuovegeografie
... Vedi altroVedi meno

4 weeks ago

OHA 2025

E se non vi avessimo ancora invitato?

Ecco la conferma!

#OHA2025 #onehealthaward #IZSTERAMO #nicoladalterio #invito #teramo @follower @fanpiùattivi
... Vedi altroVedi meno

4 weeks ago
Carica altri contenuti

One Health Award 2024

Seguici

Vuoi ricevere in anteprima informazioni sull’evento e il programma completo dell’iniziativa? Iscriviti alla Newsletter

Segui One Health Award
sui social